acqua del rubinetto

Analisi delle Acque: Sostanze e Sedimenti Preoccupanti

L’acqua è una risorsa preziosa per la vita e la salute, ma purtroppo, può essere contaminata da numerose altre sostanze e sedimenti nocivi oltre a quelle più comuni come nitrati, fluoruro, ferro, metalli pesanti, cloro, calcio, manganese, batteri e arsenico. La presenza di queste sostanze può influire negativamente sulla qualità dell’acqua potabile e rappresentare una minaccia per la salute umana.

 

Sostanze Organiche e Inorganiche

Le acque possono contenere una vasta gamma di sostanze organiche e inorganiche provenienti da fonti naturali o attività umane. Alcuni esempi includono:

  1. Pesticidi e Prodotti Chimici: L’agricoltura e l’industria possono rilasciare pesticidi e prodotti chimici nell’ambiente, che possono infiltrarsi nelle fonti idriche.
  2. Solventi e Idrocarburi: L’uso industriale e il traffico veicolare possono rilasciare solventi e idrocarburi nell’acqua, compromettendone la qualità.
  3. Plastica e Microparticelle: L’inquinamento da plastica è un problema crescente, e frammenti di plastica possono contaminare le acque.
  4. Sostanze Organiche Naturali: Decomposizione di foglie e altri materiali organici può causare la presenza di composti organici nell’acqua.

Sedimenti e Particelle

Oltre alle sostanze chimiche, l’acqua può contenere sedimenti e particelle provenienti dal terreno, dalle tubazioni, dalle attività di costruzione e da altre fonti. Questi sedimenti possono rendere l’acqua torbida e comprometterne la qualità.

 

Impatti sulla Salute e l’Ambiente

La presenza di altre sostanze e sedimenti nell’acqua può avere impatti significativi sulla salute umana e sull’ambiente. Alcune delle conseguenze possono includere:

  1. Problemi Gastrointestinali: Sostanze chimiche e sedimenti possono causare disturbi gastrointestinali e problemi digestivi se ingeriti.
  2. Contaminazione dell’ecosistema: L’inquinamento dell’acqua può danneggiare gli habitat acquatici e minacciare la biodiversità.
  3. Formazione di Alghe e Cianobatteri: Alcune sostanze possono favorire la crescita di alghe e cianobatteri, portando a fioriture algali nocive.

Qual è la soluzione migliore?

Global Water Solution si impegna a fornire soluzioni avanzate per affrontare una vasta gamma di contaminanti presenti nelle acque. I nostri depuratori d’acqua utilizzano una combinazione di tecniche di filtrazione e trattamento per rimuovere in modo efficace sostanze chimiche, sedimenti e altre particelle indesiderate.

Global Water Solution si pone come un valido alleato nella battaglia per la salvaguardia dell’acqua, proponendo depuratori d’avanguardia e servizi di analisi delle acque per assicurare un approvvigionamento idrico incontaminato e sicuro. Investire in queste soluzioni di trattamento delle acque diventa imperativo per contrastare efficacemente l’inquinamento delle fonti idriche e garantire un futuro sostenibile per tutti.

Vuoi saperne di più? Contattaci via chat whatsapp oppure esplora gli articoli del nostro blog.

P.S. seguici sui social (pagina facebookpagina instagram)

 

Eliminare il calcare dall’acqua: ottieni risparmio e più sicurezza

Se il tuo obiettivo è eliminare il calcare dall’acqua e ottenere, quindi, un risparmio di acqua, tempo, detergenti e salute… allora stiamo parlando dello stesso argomento.

Il calcare nell’acqua del nostro rubinetto si forma per specifiche ragioni riguardanti i componenti chimici presenti in soluzione nell’acqua. La durezza è il paramento che indica il contenuto di sali disciolti in acqua, in particolare la quantità totale di sali di calcio (Ca) e magnesio (Mg) sotto forma di cloruro di calcio (CaCl2), solfato di calcio (CaSO4), cloruro di magnesio (MgCl2) e solfato magnesio (MgSO4).

La durezza riguarda perciò il contenuto totale di sali di calcio e magnesio nell’acqua. Questo parametro è importante poiché il calcare e l’acqua dura sono causa di problemi che colpiscono boiler, lavatrici, lavastoviglie, rubinetteria, sanitari, tubazioni ma anche tessuti e biancheria, i nostri capelli e la nostra pelle.

Vuoi sapere quanto è dura l’acqua del tuo rubinetto? Chiedicelo in chat per ottenere un sopralluogo gratuito e per un’analisi approfondita delle componenti bio-chimiche a partire da 39 euro.

Eliminare il calcare dall’acquaè importante, e non soltanto per le incrostazioni e le macchie che vediamo su rubinetteria e sanitari. I depositi di calcare possono danneggiare gli elettrodomestici di uso comune, come la caldaia, lo scaldabagno, la macchinetta del caffè, con costi di riparazione o sostituzione dell’elettrodomestico che vanno sicuramente conteggiati nelle nostre spese per la casa. Ma oltre alle macchie e agli accumuli di calcare, l’acqua può risultare troppo dura anche per la nostra igiene personale (pelle e capelli), per l’alimentazione dei nostri animali domestici e per la crescita delle nostre piante, fiori e ortaggi.

Scrivici in chat whatsapp e parlerai con un tecnico esperto per info e per prenotare un sopralluogo.

CHI SIAMO: Global Water Solution – da 22 anni ci preoccupiamo della tua acqua a Roma e centro Italia.


Eliminare il calcare e altri dubbi sulla qualità dell’acqua

Eliminare il calcare prima o eliminare il calcare dopo?

Fai la tua scelta. Puoi decidere di intervenire dopo, oppure prima che il problema si realizzi. Puoi munirti di prodotti chimici ed olio di gomito, ed eliminare manualmente gli accumuli e le macchie di calcare… oppure puoi installare un sistema di purificazione e addolcimento dell’acqua a monte. Tieni solo conto del fatto, però, che intervenendo a monte, non risolvi solo i problemi che vedi, ma anche quelli invisibili: incrostazioni nelle tubazioni, accumuli invisibili, rischi per la salute, risparmio di acqua e detergenti, e molto altro.

Quanto costa un addolcitore di acqua?

Per eliminare il calcare dall’acqua è necessario ridurre la durezza per evitare la formazione di accumuli e incrostazioni. L’unico modo per farlo è attraverso un addolcitore, un apparecchio che si installa “a monte” e che interviene per addolcire tutta l’acqua che arriva alle nostre tubazioni, ovvero trattiene gli ioni di calcio e magnesio rendendola meno calcarea e dura.

L’addolcitore svolge un’azione di filtro e purificazione dell’acqua trattenendo gli ioni di calcio e di magnesio, in un processo chiamato “scambio ionico” attivato grazie a delle resine alimentari. Per una resa ottimale, l’addolcitore acqua viene installato sull’attacco idrico principale, ma esistono in commercio anche modelli compatti che si installano sotto il lavello.

Il prezzo di acquisto ed installazione di un addolcitore può variare moltissimo e in base a tantissimi parametri; una forbice, forse poco indicativa, può essere dai 200€ ai 3.000€, ma il nostro consiglio è di confrontarsi a quattro occhi con un esperto installatore e ragionare sulle cifre reali delle nostre esigenze. Anche solo per ricevere informazioni, senza alcun impegno, contattateci vi a chat o via telefonica e potrete parlare con un nostro esperto -> chat whatsapp

Risparmio e sicurezza

Quello che sicuramente è emerso dalle poche righe che vi abbiamo qui proposto, è che l’investimento per un addolcitore che elimini il calcare dall’acqua si traduce in un vantaggio immediato su risparmio e sicurezza.

Alla voce risparmio, vanno aggiunte tutte le spese per l’acqua in bottiglia o in serbatoio che regolarmente acquistiamo per bere e le altre faccende quotidiane, oltre che tutti i costi risparmiati di manutenzione e sostituzione degli apparecchi elettrodomestici.

Alla voce sicurezza, va invece sicuramente affiancata la voce salute che riguarda l’assorbimento (bere, mangiare, igiene quotidiana) di acqua meno dura e quindi più “leggera”. Il nostro medico nutrizionista apprezzerà…

Per qualsiasi altro dubbio, curiosità o richiesta di informazioni e preventivi, ecco il nostro numero diretto: 3393904634

P.S. seguici sui social (facebook, instagram)

 

Vuoi saperne di più?

L’acqua del rubinetto è potabile?
Kit depurazione acqua pozzo: di cosa hai bisogno per rendere sicura l’acqua?
Incentivi Fiscali Acqua 2022 – come funzionano
Alta concentrazione di arsenico nell’acqua: eliminiamolo per sempre!
Un test per la legionella nell’acqua: elimina il rischio legionellosi!
Osmosi inversa: filtri e membrane, cosa c’è da sapere
Acqua liscia, acqua frizzante: acqua gassata a prezzo di costo
Gasatore acqua: fanno bene o fanno male?
Depuratori acqua: come orientarsi sul mercato?

L’acqua del rubinetto è potabile?

Molti ci domandano se l’acqua del rubinetto della propria città sia potabile. La risposta è: generalmente sì.

L’acqua del rubinetto è potabile?

La risposta non è univoca ma, in generale, possiamo dire che l’acqua del Gestore Idrico pubblico (nella maggior parte dei casi ACEA) è potabile e anche utilizzabile per ogni uso quotidiano: igiene personale, preparazione di cibi e bevande, nutrire gli animali domestici, annaffiare l’orto e così via.

Però… ci sono dei però.

Premesso che – ogni volta che è possibile e in assenza di controindicazioni mediche – va preferita l’acqua del rubinetto all’acqua minerale in bottiglia e non solamente per una ragione di costo (l’acqua in bottiglia arriva a costare, per ogni litro, anche centinaia di volte in più dell’acqua del rubinetto) e di comodità (basti pensare al peso di una cassa d’acqua presa al supermercato), ma anche e soprattutto per ragioni ecologiche: l’acqua in bottiglia inquina, per l’uso della plastica ma anche per i carburanti impiegati nel trasporto.

Inoltre, e questo va sottolineato, l’acqua del rubinetto viene sottoposta a molti più controlli e molto più frequenti dell’acqua in bottiglia, di cui sappiamo solo ciò che c’è scritto sull’etichetta: ovvero troppo poco!

Un po’ di dati sull’acqua del rubinetto

Secondo un’indagine di Legambiente, l’acqua del rubinetto ha una cattiva fama nel nostro paese, tanto che il 29% delle famiglie italiane non si fida a berla! L’Italia è infatti il primo paese in Europa e il secondo al mondo per litri acqua imbottigliata: 206 litri pro-capite all’anno. Eppure l’acqua che esce dai nostri rubinetti è controllata attentamente e ripetutamente e per essere potabile deve  soddisfare stringenti parametri microbiologici, chimici e fisici.

Secondo un’altra indagine, condotta da Altroconsumo sia sull’acqua delle fontanelle pubbliche sia sull’acqua in bottiglia è emerso un dato molto importante: in entrambe emerge la presenza di microplastiche. Un problema che appare sempre più diffuso e di grande importanza per i possibili risvolti sulla salute delle persone e dell’ambiente.

Qual è la soluzione migliore per bere con tranquillità acqua del rubinetto?

Per avere la certezza assoluta della qualità e della purezza della nostra acqua occorre eseguire presso un laboratorio specializzato delle analisi (Global Water Solution collabora da anni con vari laboratori) che tengono in considerazione circa 400 parametri, sia di carattere chimico che microbiologico. I dati più importanti riguardano durezza, residuo fisso, sodio, nitrati, metalli pesanti, solventi, pesticidi, disinfettanti, oltre che batteri e virus.

Con l’osmosi inversa si possono risolvere pressoché tutti i problemi legati all’acqua per uso umano. Intendiamo per uso umano, l’acqua usata per berecucinare, lavare i denti, annaffiare le piante, nutrire gli animali domestici, far funzionare gli elettrodomestici ecc. L’acqua osmotizzata è infatti pura e sicura al 100%. Global Water Solution ha due decenni di esperienza in questo campo: ponici tutte le domande che vuoi. Il principio su cui si basa l’osmosi inversa è un processo fisico: l’applicazione di una pressione che spinge l’acqua attraverso una membrana osmotica che trattiene le sostanze inquinanti. Inoltre i depuratori hanno una serie di filtri a carboni attivi che eliminano altri potenziali inquinanti e sapori sgradevoli. Ciò che otteniamo è un ottima acqua oligominerale perfettamente potabile e a bassa durezza.

Vuoi saperne di più? Contattaci via chat whatsapp oppure esplora gli articoli del nostro blog.

P.S. seguici sui social (pagina facebookpagina instagram)

 

Hai bisogno di aiuto? Contattaci su Whatsapp